,

NIKON Z5II Body + SD Lexar 128GB | Garanzia Ufficiale Nital 4 anni

Nikon
 Disponibilità

Non disponibile ma ordinabile.


PRE ORDINA ORA e ricevi una lezione gratuita ONE TO ONE di 1 ora per approfondire e scoprire tutte le novità di questa fotocamera o affrontare un argomento specifico….

Garanzia Ufficiale Nital 4 anni


 

 1.899,00 IVA inc.

Non disponibile ma ordinabile.

Confronta
Sensore FX IBIS 24,5MP – Video 4K – Processore Expeed 7 Mirino EVF luminoso – ISO 100-64000 (foto) 100-51200 (video) – Stabilizzazione dell’immagine VR fino a 7,5 stop – 9 tipi di rilevamento soggetto

Ti diamo il benvenuto alla tua prossima brillante idea

Dai spazio alla tua creatività con l’aggiornamento della full-frame Z5II. Resta sempre un passo avanti con le potenti funzionalità per foto e video derivanti dalle nostre fotocamere professionali della serie Z.

A pieno formato, pieno potenziale

La fotocamera mirrorless Z5II consente di scattare fotografie a pieno formato per ottenere maggiori dettagli, maggiore profondità e più spazio per creare. L’ampia baionetta Z-Mount e il sensore IBIS (stabilizzazione dell’immagine nel corpo macchina) a pieno formato aprono possibilità incredibili per le riprese a mano libera in qualsiasi tipo di luce e con qualsiasi obiettivo. Il nostro processore di elaborazione delle immagini più potente di sempre potenzia le prestazioni, portando più velocità e fluidità a tutto quello che fai.

Riprese sicure con una nitida ripresa a tutto tondo

More is more with the Z5II full-frame camera. Intelligent AF features from flagship Z cameras, powerful Vibration Reduction, and ultra-high light sensitivity combine to bring you perfectly focused full-frame shots.

Autofocus. Aggiornato.

68% più rapido della Z5: Il sistema AF rappresenta un importante passo in avanti per la linea Z5. Grazie alla potenza di EXPEED 7 e alla sensibilità fino a -10 EV, le prestazioni di autofocus sono veloci e precise, anche nelle ore buie.
Insegue il soggetto: La Z5II consente di riconoscere più soggetti in modo avanzato grazie al tracking 3D per un’eccezionale precisione. La fotocamera è in grado di rilevare nove tipi di soggetti diversi ed è inoltre presente un modo bird dedicato.
Al passo con l’azione: Soggetti veloci o imprevedibili? Grazie alle velocità di sequenza fino a 30 fps e alla funzione Pre-Scatto Capture, riuscirai a catturare lo scatto vincente anche se è avvenuto prima di aver rilasciato l’otturatore.
Adatta al presente: Dalla quiete al movimento. Scatta in modalità AF-A e non occorre modificare la modalità di messa a fuoco: la fotocamera individuerà anche il movimento più impercettibile, passando da AF-S ad AF-C in base alle esigenze.

Viste di qualità migliore e funzionamento intuitivo

Luminosa, versatile, reattiva. Che tu stia passando dalla Z5 o che tu stia passando per la prima volta alla mirrorless della serie Nikon Z, la Z5II è una fotocamera full-frame che ti darà grandi soddisfazioni.

A pieno formato. Piena creatività.

Agisci con decisione. Agisci in modo sottile. Agisci con stile. Amerai quello che creerai grazie alle avanzate funzioni per foto e video della Z5II.

Peso 1,8 kg
Dimensioni 21 × 37 × 16 cm
Marca

Formato/Tipologia

Caratteristiche tecniche

TipoFotocamera digitale con supporto per obiettivi intercambiabili

Innesto dell’obiettivoNikon Z-Mount

Obiettivi compatibili– Obiettivi NIKKOR con baionetta Z-Mount

– Obiettivi NIKKOR con baionetta F-Mount (adattatore baionetta richiesto; alcune restrizioni
potrebbero applicarsi)

Pixel effettivi24,5 milioni

Tipo di sensore di immagine

Sensore CMOS 35,9 × 23,9 mm (a pieno formato/formato FX)

Pixel totali25,28 milioni

Sistema di riduzione della polverePulizia sensore di immagine, dati di riferimento della funzione Immagine “dust off” (software NX Studio necessario)

Dimensione dell’immagine (pixel)[FX (36×24)] selezionato per area immagine:
6048 × 4032 (Grande: 24,4 M)
4528 × 3024 (Medio: 13.7 M)
3024 × 2016 (Piccolo: 6.1 M)[DX (24×16)] selezionato per area immagine:
3984 × 2656 (Grande: 10.6 M)
2976 × 1992 (Medio: 5.9 M)
1984 × 1328 (Piccolo: 2.6 M)[1:1 (24×24)] selezionato per area immagine:
4032 × 4032 (Grande: 16.3 M)
3024 × 3024 (Medio: 9.1 M)
2016 × 2016 (Piccolo: 4.1 M)[16:9 (36×20)] selezionato per area immagine:
6048 × 3400 (Grande: 20.6 M)
4528 × 2544 (Medio: 11.5 M)
3024 × 1696 (Piccolo: 5.1 M)

Formato file (qualità dell’immagine)

NEF (RAW): 14 bit; scegliere tra senza perdita compressione, alta
opzioni di efficienza (elevata) ed elevata efficienza

JPEG: linea di base JPEG conforme a compressione Fine (ca. 1: 4), normale
(circa 1:8) o Basic (circa 1:16) compressione; priorità alle dimensioni
e compressione di qualità ottimale disponibile.

HEIF: Supporta la compressione Fine (circa 1:4), Normale (circa 1:8) o Basic
(circa 1:16); priorità alle dimensioni e qualità ottimale
compressione disponibile

NEF (RAW)+JPEG: Singola foto registrata in entrambi i formati NEF
(RAW) e JPEG

NEF (RAW)+HEIF: Singola foto registrata in entrambi i formati NEF
(RAW) e HEIF

Sistema Picture ControlAuto, Standard, Neutro, Saturo, Monocromatico, Monocromatico uniforme, Monocromatico Tono profondo, Ritratto, Ritratto con toni ricchi, Paesaggio, Uniforme, Creative Picture Control (Sogno, Mattino, Pop, Festa, Crepuscolo, Sbiadito, Solitudine, Sbiancato, Malinconia, Purezza, Denim, Vivace, Seppia, Blu, Rosso, Rosa, Carboncino, Matita, Bitonale, Nero); è possibile modificare il Picture Control selezionato; memorizzazione per Custom Picture Control personalizzati

* Nota: la scelta delle opzioni Picture Control è limitata a Standard, Monocromatico e Uniforme quando HLG è selezionato per il modo tono durante la ripresa fotografica.

SupportiScheda di memoria SD (Secure Digital) e schede di memoria SDHC e SDXC (le schede di memoria SDHC e SDXC sono compatibili con UHS-II)

Slot per due card2 card Secure Digital (SD)

Ogni card può essere utilizzata per memorizzare dati in eccedenza o copie di backup, per memorizzare separatamente copie NEF (RAW) e foto JPEG o HEIF o per memorizzare separatamente copie di foto JPEG o HEIF con diverse dimensioni e qualità dell’immagine; è possibile copiare le immagini da una card all’altra.

File systemDCF 2.0, Exif 2.32, MPEG‑A MIAF

Mirino1,27 cm (0,5 pollici) ca. Mirino elettronico da 3690 k-punti (Quad VGA) OLED con bilanciamento colore e controlli manuali della luminosità del monitor a 18 livelli

Copertura dell’inquadraturaCirca il 100% in orizzontale e il 100% in verticale

IngrandimentoCirca 0,8× (obiettivo da 50 mm impostato su infinito, -1,0 m−1)

Distanza di accomodamento dell’occhioDa 21 mm (−1.0 m−1; dalla superficie più arretrata della lente oculare del mirino)

Regolazione diottricaDa −4 – +2 m−1

Sensore di spegnimento monitorCommutazione automatica tra monitor e display del mirino

Monitor

LCD touchscreen TFT da 8 cm da ca. 2100 k punti con angolo di visione da 170°, copertura dell’inquadratura di circa il 100%, bilanciamento colore e controlli manuali della luminosità a 15 livelli;

Tipo di otturatoreOtturatore meccanico sul piano focale con scorrimento verticale a comando elettronico; otturatore a prima tendina elettronica; otturatore elettronico

Tempo di posaDa ¹⁄₈₀₀₀ a 30 sec. (a step di ¹⁄₃, ¹⁄₂ e 1 EV, estendibili fino a 900 sec. nel modo M), posa B, posa T

Tempo sincro flashIl flash si sincronizza con l’otturatore al tempo di ¹⁄₂₀₀ s o inferiore; tempi di sincronizzazione più rapidi sono supportati con la funzione sincro FP automatico a tempi rapidi

Modo di scattoFotogramma singolo, continuo a bassa velocità, continuo ad alta velocità, continuo ad alta velocità (esteso) acquisizione fotogramma alta velocità + con Pre-Scatto Capture, autoscatto

Velocità di scatto approssimativa1

Continuo a bassa velocità: Circa 1 – 7 fps

Continuo ad alta velocità 2

– Circa 7,8 fps (quando il tipo di otturatore è impostato su [Auto] o
[Otturatore meccanico])
– Circa 9,4 fps (quando il tipo di otturatore è impostato su [Otturatore a
prima tendina elettronica])
– Circa 10 fps (quando il modo silenzioso è impostato su [ON])

Continuo ad alta velocità (esteso) 2

– Circa 14 fps
– Circa 15 fps (quando il modo silenzioso è impostato su [ON])

Acquis. fotogramma alta velocità + (C15): Circa 15 fps

Acquis. fotogramma alta velocità + (C30): Circa 30 fps

1 Velocità di scatto massima misurata in base a test effettuati internamente.
2 Quando si utilizza un’impostazione di qualità dell’immagine diversa da NEF (RAW) o
NEF (RAW) +.

Autoscatto2 sec., 5 sec., 10 sec., 20 sec.; da 1 a 9 esposizioni a intervalli di 0,5, 1, 2 o 3 sec.

Sistema di misurazione esposimetricaMisurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine della fotocamera

Modo misurazione esposimetrica

Misurazione matrix

Misurazione ponderata centrale: 75% della sensibilità concentrata su un cerchio di 12 o
8 mm al centro del fotogramma o la sensibilità può essere basata sulla
media dell’intero fotogramma

Misurazione spot: Misurazione effettuata in un cerchio con diametro di circa
4 mm al centro della misurazione

Misurazione ponderata su alte luci

Campo di esposizione*

D −4 a +17 EV

* I valori si riferiscono alla sensibilità ISO 100 equivalente e obiettivi f/2.0 a 20 °C

Modo di esposizione

AUTO: auto P: auto programmato con programma flessibile; S: auto a priorità di tempi; A: auto priorità diaframmi; M: manuale

Compensazione dell’esposizioneDa -5 a +5 EV (scegliere tra formati di step di ¹⁄₃ e ¹⁄₂ EV)

Blocco esposizioneLuminosità bloccata sul valore rilevato

Sensibilità ISO (indice di esposizione consigliato)Da ISO 100 a 64.000 (scegliere tra formati di step di ¹⁄₃ e 1 EV); può anche essere
impostato su circa 0,3, 0,7, o 1 EV (equivalente a ISO 50) al di sotto di ISO 100 o
a circa 0,3, 0,7, 1 o 1,7 EV (equivalente a ISO 204800) superiore a ISO
64000; controllo automatico sensibilità ISO disponibile* Nota: la sensibilità ISO è limitata da 400 a 64.000 se HLG
viene selezionata la modalità tono.

D-Lighting attivoAuto, Molto alto, Alto, Normale, Basso e No

Esposizione multiplasomma, media, schiarisci e scurisci

Altre opzioniSovrapposizione HDR, riduzione dell’effetto flicker, riduzione dell’effetto flicker ad alta frequenza

Tipo autofocus

AF con rilevazione del contrasto/a rilevazione di fase ibrido con illuminatore AF

Campo di rilevazione*

da −10 – +19 EV

* Misurazione effettuata in modo foto a sensibilità ISO 100 equivalente e a una temperatura di 20 °C con AF singolo (AF-S), AF a punto singolo con il centro del punto AF selezionato e un obiettivo con un’apertura massima di f/1.2.

Motore di messa a fuocoAutofocus (AF): AF singolo (AF-S) (AF-S); AF continuo
(AF-C); AF modo auto (AF-A; disponibile solo in modo
foto); AF permanente (AF-F; disponibile solo in standard video);
messa a fuoco a inseguimento predittivoMessa a fuoco manuale (M): è possibile utilizzare il telemetro elettronico

Punto AF*

273 punti AF (AF a punto singolo), 299 punti AF (area AF auto)

* Numero di punti AF disponibili nel modo foto con FX
selezionato per l’area immagine

Modo area AFAF Pinpoint (disponibile solo nel modo foto), AF a punto singolo, AF ad area dinamica (S, M e L; disponibile solo nel modo foto), AF area estesa (S, L, C1 e C2) e area AF auto; tracking 3D (disponibile solo nel modo foto), AF a inseguimento soggetto (disponibile solo in standard video)

Blocco della messa a fuocoLa messa a fuoco può essere bloccata premendo il pulsante di scatto a metà corsa (AF singolo/AF‑S) o la parte centrale del selettore secondario

VR integrata nella fotocamera

Decentramento del sensore di immagine a 5 assi

VR integrata nell’obiettivo

Decentramento ottico (disponibile con gli obiettivi VR)

Controllo flashTTL: controllo flash i-TTL; fill-flash con bilanciamento i-TTL utilizzato con la misurazione matrix, ponderata centrale e ponderata su alte luci; fill-flash i-TTL standard con misurazione spot

Modo flashSincro sulla prima tendina, sincro su tempi lenti, sincro sulla seconda tendina, riduzione occhi rossi, riduzione occhi rossi con sincro su tempi lenti, off

Compensazione flashDa -3 a +1 EV (scegliere tra formati di step di ¹⁄₃ e ¹⁄₂ EV)

Indicatore di pronto lampoSi accende quando il flash esterno è completamente carico e lampeggia come avviso di sottoesposizione dopo l’azionamento del flash a piena potenza

Slitta accessoriContatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza

Nikon Creative Lighting System (CLS)Controllo flash i-TTL, illuminazione avanzata senza cavi ottica, illuminazione pilota, blocco FV, comunicazione informazioni colore, sincro FP automatico a tempi rapidi

Bilanciamento del biancoAuto (3 tipi), luce naturale auto, luce solare diretta, nuvoloso, ombra, incandescenza, fluorescenza (3 tipi), flash, scegli temperatura di colore (da 2.500 a 10.000 K), premisurazione manuale (è possibile memorizzare fino a 6 valori), tutti con regolazione fine

Tipi di bracketingEsposizione e/o Flash, Bilanciamento del bianco e ADL

Altre opzioni per la fotografia di immagini statiche

Controllo vignettatura, compensazione della diffrazione, controllo distorsione auto, ammorbidimento pelle, bilanciamento delle impressioni del ritratto, fotografia a intervalli, cambio messa a fuoco focus-shift e pixel-shift

Sistema di misurazione video

Misurazione esposimetrica TTL con sensore di immagine della fotocamera

Modi di misurazione esposimetrica video

Matrix, ponderata centrale o ponderata su alte luci

Dimensioni dei fotogrammi (pixel) e frequenza fotogrammi video

– 3840 × 2160 (4K UHD): 60p/50p/30p/25p/24p

– 1920 × 1080: 120p/100p/60p/50p/30p/25p/24p

– 1920 × 1080 (slow-motion): 30p ×4 (slow-motion)/25p ×4 (slow-motion)/24p ×5 (slow-motion)

* Le frequenze fotogrammi effettive per 120p, 100p, 60p, 50p, 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 119,88, 100, 59,94, 50, 29,97, 25 e 23,976 fps.

Dimensioni dei fotogrammi (pixel) video e frequenza fotogrammi (video RAW)

– [FX] 4032 × 2268: 30p/25p/24p

– [DX] 3984 × 2240: 30p/25p/24p

* Le frequenze di scatto effettive per 30p, 25p e 24p sono rispettivamente 29,97, 25 e 23,976 fps.

Formato file video

NEV, MOV, MP4

Compressione videoN-RAW (12 bit), H.265/HEVC (8 bit/10 bit), H.264/AVC (8 bit)

Formato di registrazione audio

Lineare PCM (48 KHz, 24 bit, per video registrati in formato NEV o MOV) o AAC (48 KHz, 16 bit, per video registrati in formato MP4)

Dispositivo di registrazione audio

È possibile utilizzare il microfono stereo incorporato o esterno; sensibilità regolabile; funzioni di attenuatore, risposta in frequenza e riduzione rumore del vento

Compensazione dell’esposizioneDa -3 a +3 EV (scegliere tra formati di step di ¹⁄₃ e ¹⁄₂ EV)

Sensibilità ISO (indice di esposizione consigliato)Da -3 a +3 EV (scegliere tra formati di step di ¹⁄₃ e ¹⁄₂ EV)

D-Lighting attivoMolto alto, Alto, Normale, Basso e No

Altre opzioni per i video

Registrazione video time-lapse, riduzione vibrazioni elettronica, time codes, video N-Log e HDR (HLG), visione wave-form, indicatore cornice REG rossa, zoom con visualizzazione registrazione video (50%, 100%, 200% e 400%) e tempi di posa prolungati (modi S e M), e registrazione in doppio formato (proxy-video) per video RAW; opzione di visualizzazione delle informazioni di registrazione video disponibile tramite i il menu i; Zoom Hi-Res

RiproduzioneRiproduzione a pieno formato e riproduzione miniature (fino a 4, 9 o 72 immagini) con zoom in riproduzione, ritaglio zoom in riproduzione, riproduzione di video, slide show, visualizzazione degli istogrammi, alte luci, informazioni sulla foto, visualizzazione dati posizione, rotazione automatica dell’immagine, immissione e riproduzione memo vocale, integrazione e visualizzazione di informazioni IPTC, riproduzione filtrata, passaggio alla prima inquadratura in serie, riproduzione in serie, salvataggio di fotogrammi consecutivi e fusione del movimento

USBConnettore USB di tipo- C (SuperSpeed USB); si consiglia la connessione alle porte USB incorporate

Uscita HDMIConnettore HDMI tipo D

Ingresso audioJack mini-pin stereo (diametro da 3,5 mm; alimentazione plug-in supportata)

Uscita audio/cavo di scatto

– Jack mini-pin stereo (diametro di 3,5 mm)

– È possibile utilizzare il cavo di scatto MC-DC3.

* La funzione di connettore può essere impostata su Commutatore automatico o su Fisso per le cuffie.

Wi-Fi

Standard:
– IEEE 802.11b/g/n/a/ac (Europa, Africa, Medio Oriente, Asia, Oceania, Stati Uniti, Canada e Canada)
– IEEE 802.11b/g/n/a (Paesi americani eccetto Stati Uniti, Canada e Messico)
Frequenza di funzionamento:
– Europa (eccetto Georgia, Azerbaijan e Armenia), Israele, Turchia e India: Da 2.412 a 2.472 MHz (canale 13) e da 5.180 a 5.825 MHz (da 5.180 a 5.700 MHz e da 5.745 a 5.825 MHz)
– Georgia, Azerbaijan, Algeria, Egitto, Marocco e la Repubblica del Congo: Da 2.412 a 2.462 MHz (canale 11) e da 5.180 a 5.320 MHz
– Africa (eccetto Algeria, Egitto, Marocco e Repubblica del Congo), Asia (eccetto Turchia), Medio Oriente (eccetto Israele) e Armenia: Da 2.412 a 2.462 MHz (canale 11) e da 5.745 a 5.805 MHz
– Stati Uniti, Canada, Messico, Australia, Nuova Zelanda e Isole Fiji: 2.412–2.462 MHz (canale 11) e 5.180–5.825 MHz (5.180–5.580 MHz, 5.660–5.700 MHz e 5.745–5.825 MHz)
– Paesi americani (eccetto U.S.A., Canada e Messico): Da 2.412 a 2.462 MHz (canale 11) e da 5.180 a 5.805 MHz (da 5.180 a 5.320 MHz e da 5.745 a 5.805 MHz)
Potenza di uscita massima (EIRP):
– Banda di frequenze da 2,4 GHz: 1,6 dBm
– Banda di frequenze da 5 GHz: 6,3 dBm
Autenticazione: Sistema aperto, WPA2-PSK, WPA3-SAE

Bluetooth

Protocolli di comunicazione: Specifica Bluetooth versione 5.0
Frequenza di funzionamento:
– Bluetooth: 2402–2480 MHz
– Bluetooth Low Energy: 2402–2480 MHz
Potenza di uscita massima (EIRP):
– Bluetooth: −3.9 dBm
– Bluetooth Low Energy: −5.4 dBm

BatteriaUna batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15c*

* È possibile utilizzare le batterie EN‑EL15b e EN‑EL15a in luogo della batteria EN‑EL15c. Tuttavia, è possibile scattare un numero inferiore di immagini con una singola carica rispetto all’utilizzo di una batteria EN‑EL15c. L’adattatore CA EH-8P può essere utilizzato per caricare unicamente le batterie EN‑EL15c e EN‑EL15b.

Battery PackL’impugnatura battery pack MB-N14 e MB-N11 (acquistabile separatamente) richiede due batterie EN-EL15c*

* È possibile utilizzare le batterie EN‑EL15b e EN‑EL15a in luogo della batteria EN‑EL15c. Tuttavia, è possibile scattare un numero inferiore di immagini con una singola carica rispetto all’utilizzo di una batteria EN‑EL15c.

Adattatore CA– Adattatori CA EH-8P (disponibili separatamente); richiedono il cavo USB con connettori di tipo C a entrambe le estremità

– Adattatori CA EH-5d, EH-5c e EH-5b (richiedono il connettore di alimentazione EP‑5B, acquistabile separatamente)

Attacco per treppiedi0,635 cm (¹⁄₄ di pollice., ISO 1222)

Dimensioni (L x A x P)Ca. 134 × 100,5 × 72 mm

PesoCirca 700 g con batteria e scheda di memoria ma senza tappo corpo e copri slitta accessori; circa 620 g (solo corpo macchina della fotocamera)

Temperatura0 °C– 40 °C

UmiditàMax. 85% (senza condensa)

Accessori in dotazioneOculare in gomma DK-29 (attaccato alla fotocamera), tappo corpo BF-N1, batteria ricaricabile Li-ion EN-EL15c con copricontatti, cinghia a tracolla AN-DC26, cavo USB con connettori di tipo C a entrambe le estremità

Nota

Se non diversamente specificato, tutte le misurazioni sono effettuate in conformità alle linee guida e agli standard della Camera and Imaging
Products Association (CIPA).
Tutti i dati si riferiscono a una fotocamera con batteria completamente carica.
Nel presente documento, “formato FX” e “FX” sono utilizzati in riferimento a un angolo di campo
equivalente a quello di una fotocamera APS-C da 35 mm (“a pieno formato“) fotocamera e “formato DX“ e “DX“ a un angolo di
equivalente a quello di una fotocamera APS-C.
Le immagini esemplificative visualizzate sulla fotocamera, nonché le immagini e le illustrazioni riportate in questo documento
hanno scopo puramente indicativo.
Nikon si riserva il diritto di modificare l’aspetto, le caratteristiche e le prestazioni del prodotto
descritte in questo documento in qualsiasi momento e senza preavviso. Nikon declina qualsiasi responsabilità per
danni derivanti da eventuali errori contenuti nel presente documento.

My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: